Студопедия.Орг Главная | Случайная страница | Контакты | Мы поможем в написании вашей работы!  
 

ISBN 978-5-17-039717-4 18 страница



3.17.

1. L' ho vist o. L' ho mangiat a. L' ho scritt o. Li ho conosciut i. L' ho pres a. 2. L' ho bevut o. Li ho trovat i. L' ho dimenticat o. L' ho fatt o. Le ho vist e. 3. L' ho restituit a. Li ho regalat i. L' ho capit o. L' ho pres o. L' ho lasciat a. 4. Le ho aspettat e. L' ho pers o. L' ho capit a. Li ho incontrat i. Li ho pres i. 5. L' ho comprat a. L' ho chius o. L' ho apert a. L' ho vist a. 6. Li ho lett i. L' ho scritt a. L' ho bevut a. L' ho mangiat a. L' ho chius a. 7. Li abbiamo conosciut i. L' abbiamo vist o. L' abbiamo pres o. L' abbiamo capit a. L' abbiamo mangiat a. 8. Li avete pres i. Li avete trovat i. L' avete chius a. L' avete apert a. L' avete vist o. 9. Li hanno conosciut i. Li hanno capit i. L 'hanno incontrat o. L' hanno aspettat a. L' hanno vist a. 10. Li ha vist i. Le ha conosciut e. Le ha incontrat e. L' ha pres o. L' ha fatt o.

3.18.

1. Maria voleva parlare, ma io l'ho interrott a. 2. Abbiamo pres o un aperitivo; io non ho pagato, me l'ha offert o Giovanni. 3. Chi ha mangiat o i miei cioccolatini? - Li ho mangiat i io. 4. Maria è triste, perché non l'ho aiutat a a fare i compiti. Li ha dovut i fare da sola. 5. Nel frigorifero c'era della verdura, ma Maria l'ha buttat a via. 6. Ho buttat o via le mie scarpe vecchie. 7. Hai vist o la mia macchina nuova? - No, non l'ho ancora vist a. 8. Ho apert o la finestra e dopo qualche minuto l'ho chius a. 9. Hai vist o Gianna? Sì, l'ho incontrat a alla fermata. 10. Abbiamo fatt o tutti gli esercizi. Anche tu li hai fatt i? 11. A chi hai dat o la mia macchina fotografica e il mio orologio d'oro? - Li ho prestat i a qualcuno, ma non ricordo a chi. 12. Abbiamo bevut o tre bottiglie di vino a testa; Mario invece ne ha bevut e solo due. 13. Hai portat o i documenti? - No, li ho dimenticat i a casa. 14. Lo spettacolo li ha delus i. 15. Non ho trovat o la mia penna: dove l'hai mess a? 16. Cosa hai mess o nella minestra? Forse l'hai salat a troppo. 17. Che bei funghi! Dove li hai trovat i? 18. Non li ho trovat i io, me li hanno regalat i. 19. Io ho passat o le ferie al mare, tu le hai passat e in montagna. 20. Io ho capit o la domanda del professore, tu invece non l'hai capit a.

3.19.

a) 1. Maria mi ha regalat o un libro e io l'ho ringraziat a. 2. Il professore ha incontrat o Anna in corridoio, l'ha salutat a e le ha restituit o i suoi quaderni. 3. Anna non è a casa: le ho telefonat o, ma non risponde. 4. Ti ho dett o la verità, ma non l'ho dett a a nessun altro. 5. Lei mi ha prestat o la sua penna e io l'ho pers a. 6. Ho parlat o e conversat o con loro per due ore e poi li ho lasciat i soli. 7. Ho incontrat o Franco e l'ho salutat o. 8. Quanti soldi hai lasciat o al cameriere? — Gli ho lasciat o dieci euro. 9. Tu hai visitat o Roma, io invece non l'ho ancora visitat a. 10. Non le ho potut o dire nulla, non l'ho potut a incontrare oggi. 11. Mi hai portat o la mia valigia, o l'hai dimenticat a a casa? 12. Come sta Maria? — Male, perché suo marito l'ha lasciat a. 13. L'ho salutat a e lei mi ha guardat o in un modo strano. 14. Ieri ho vist o i tuoi genitori; li ho incontrat i alla stazione. 15. Ti piacciono questi fiori? Li ho comprat i da una vecchietta, sono costat i pochissimo. Me li ha vendut i per pochi soldi.

b) 1. Hai vist o la nuova macchina di Carlo? - Sì, l'ho vist a, ma non mi è piaciut a. Mi è sembrat a troppo piccola. 2. Quanti caffè ha bevut o il professore? — Ne ha bevut i due. 3. Tua zia ci ha incontrat o in metropolitana. L'abbiamo salutat a, e lei ci ha presentat o suo marito. 4. Ieri sera abbiamo comprat o una bottiglia di grappa, l'abbiamo bevut a e poi abbiamo cantat o delle vecchie canzoni tristi. 5. Purtroppo le nostre canzoni non sono piaciut e ai vicini, che hanno chiamat o la polizia. 6. Avete parlat o dell'orario delle nostre lezioni? Sì, ne abbiamo parlat o e riparlat o, ma non abbiamo decis o ancora nulla. 7. Mi piacciono i fiori che hai comprat o. Dove li hai trovat i? 8. La carne che hai comprat o ieri, l'ha mangiat a il gatto. 9. Ti piace questa pelliccia? Me l'ha regalat a mio marito. 10. Hai comprat o i cetrioli salati? Sì, li ho comprat i. Li ho mess i sul balcone, insieme alle mele che hai raccolt o alla dacia. 11. Davvero Mario si è sposat o? E perché non mi ha dett o nulla? 12. Nel bosco abbiamo raccolt o molti funghi, ma non li abbiamo mangiat i perché la mamma ha dett o che sono velenosi. 13. I funghi che abbiamo raccolt o ieri, li abbiamo regalat i ai nostri vicini. 14. Hanno annullat o le lezioni perché il professore non è venut o. Forse si è ammalat o. 15. Chi ha accompagnat o la nonna alla stazione? — L'ho accompagnat a io, ma siamo arrivat i tardi e lei ha pers o il treno, poveretta.

c) 1. Quanti regali ti hanno fatt o gli zii! Li hai ringraziat i, almeno? 2. Non li ho ringraziat i, perché i loro regali non mi sono piaciut i. 3. Ho già sentit o questa canzone; la radio l'ha trasmess a anche ieri. L'ha scritt a Toto Cutugno, mi pare. 4. Anna ha telefonat o a Carlo, ma lui le ha dett o che era occupato e non l'ha neppure ascoltat a. 5. Vi sono piaciut e le mele che vi ho regalat o? — Sì, le abbiamo già finit e. Ne abbiamo usat e alcune per fare la marmellata. 6. Queste sono le pantofole del nonno. Lui le ha usat e per tutta la vita, ma ora finalmente l'abbiamo convint o a buttarle via. 7. Chi ti ha dett o che oggi è giovedì? — Me l'ha dett o una persona bene informata. 8. Ho controllat o i compiti che avete fatt o a casa, cari studenti, e ci ho trovat o molti errori. 9. Come sta tua zia? - Non lo so; le ho telefonat o ma lei non ha rispost o. Forse è mort a. 10. Il nonno ha mangiat o il nostro cactus, ma non l'ha digerit o. 11. Hai fatt o molti errori in questo esercizio? — No, non molti; ne ho fatt i solo ventidue. E tu quanti ne hai fatt i? 12. Hai visto la nuova giacca che ho comprat o ieri? — No, non l'ho ancora vist a. 13. Sei tu, Laura? Scusa, non ti avevo riconosciut o. Sei cambiat a moltissimo! 14. A che punto è la tua dissertazione sugli elefanti? — L'ho quasi finit a, ne ho scritt i già tre capitoli. 15. Come si chiama quella signora che abbiamo incontrat o ieri?

d) 1. Laura, ti è piaciut a la festa? - No, mi sono annoiat a molto. 2. Ho lavat o le tende, ma sono rimast e sporche come prima. Chi le ha sporcat e così? 3. Oggi io e Mario abbiamo giocat o a scacchi. La prima partita l'ha vint a lui. 4. Finit a la prima partita, ne abbiamo cominciat a un'altra, e l'ho vint a io. 5. Dove hai mess o le tue scarpe sporche? - Le ho mess e in frigorifero, come al solito. 6. Che bella sveglia! Dove l'hai comprat a? -Non l'ho comprat a, me l'hanno regalat a. 7. Ho buttat o via la cravatta che mi aveva regalat o Anna, perché era troppo brutta. 8. Ieri sera non ho potut o chiamarti perché sono venut i degli ospiti a trovarmi e sono andat i via molto tardi. 9. Ieri sera sono stat o a teatro, ma non ho portat o con me mia moglie perché abbiamo litigat o. 10. Lei è rimast a a casa e ha guardat o la televisione. 11. Chi ha pres o le mie forbici? — Le ho usat e io, le ho lasciat e in bagno. — Perché non me l'hai dett o subito? Le ho cercat e dappertutto. 12. Il nonno ci ha raccontat o cosa ha fatto in guerra. Ci ha dett o che ha combattut o a Stalingrado contro Napoleone. 13. A me è sembrat a una storia un po' strana. 14. Sandra, quando darai l'esame? — L'ho già dat o la settimana scorsa, ma non ho pres o un bel voto. Non mi ero preparat a abbastanza. 15. Carlo ieri si è innamorat o di una ragazza e l'ha seguit a fino a casa; lei ha chiamat o la polizia.

e) 1. Hai fatt o gli esercizi? — Li ho cominciat i, ma non li ho ancora finit i. 2. Siamo andat i nel bosco e abbiamo raccolt o i funghi. 3. Ieri abbiamo dovut o lavare il nostro canguro; per fortuna il nonno ci ha aiutat o. 4. Ho incontrat o la moglie di mio fratello, oggi, ma non l'ho salutat a. 5. Hai lett o il telegramma del nonno? — L'ho lett o, ma non ho capit o in che lingua è scritt o. 6. Avete parlat o con il professore? — No, non abbiamo ancora parlat o con lui. Ci ha dett o che era troppo occupato. 7. Avete scelt o il tema della vostra tesi? Gli altri l'hanno già scelt o, io invece non l'ho ancora scelt o. 8. Ho vist o i pomodori che hai comprat o, ma non mi sono sembrat i molto buoni. Quanto li hai pagat i? 9. Come fai a dire che non ti piacciono i miei pomodori, se non li hai neanche assaggiat i? 10. Quanto zucchero hai mess o nel mio caffè? - Non ce ne ho mess o affatto, perché negli ultimi tempi sei un po' ingrassat a, cara Laura. 11. Ho cercat o dappertutto le chiavi, finalmente le ho trovat e: le avevo mess e nella tasca del pigiama. 12. Abbiamo aspettat o la nostra amica, e poi l'abbiamo accompagnat a a casa. 13. Hai comprat o la carta? - Sì, ne ho comprat a parecchia. 14. Carla ha dett o che suo marito l'ha trattat a molto male, per questo lei è tornat a da sua madre. 15. Hai lett o qualche libro italiano? - Sì, ne ho lett i tanti, ma l'italiano non l'ho imparat o.

3.20.

1. Giorgio ieri non è andato a lavorare, perché aveva la febbre. 2. Laura e Giovanna non sono venute alla nostra festa, perché non conoscevano l'indirizzo. 3. Tua moglie negli ultimi tempi è imbruttita molto. 4. L'esercizio era difficile e io non l' ho finito. 5. Il dott. Melani si è sentito male, e ha chiamato un'ambulanza. 6. Io e mia moglie ieri sera eravamo stanchi, così siamo rimasti a casa. 7. Mia sorella ha buttato via il mio computer, perché secondo lei non serviva a niente. 8. Mio nonno era una persona seria e amava la precisione: infatti è nato nel 1900 e è morto nel 1950. 9. Non ho preso l'ombrello, perché non mi serviva: infatti c'era il sole. Più tardi invece ha cominciato a piovere, ma io per fortuna ero già a casa. 10. Ieri era [ è stata ] una bellissima giornata: sembrava quasi primavera. 11. Per strada oggi ho visto una donna che somigliava moltissimo alla mia ex insegnante di pianoforte, quella che si è suicidata l'anno scorso. 12. Il mio treno era in ritardo, e così per passare il tempo ho fatto alcune telefonate. 13. Siamo andati a comprare il dentifricio, ma il negozio era chiuso. 14. Il tuo struzzo è ingrassato: che cosa ha mangiato? 15. Quando eri più giovane, gli occhiali non ti servivano. 16. Il nonno si è ammalato; il dottore ha detto che non è grave, ma noi per sicurezza abbiamo già organizzato i funerali. 17. Siete stati alla festa di Elisabetta? — Sì, è stata una bellissima serata, ci siamo divertiti un mondo. 18. Era una bella serata, perciò abbiamo pensato di fare due passi. 19. Pensavo di arrivare in tempo, invece ho fatto tardi. 20. Hai comprato il pane, per caso? — No, non avevo i soldi. 21. Mia sorella si è messa a dieta, e è dimagrita di venti chili. 22. Quando lavoravo in banca, avevo un buono stipendio. 23. Il nonno diceva a tutti di essere poverissimo, invece dopo la sua morte abbiamo scoperto che aveva un milione di dollari sotto il materasso. 24. Quando il prof. Garbati è entrato in classe, si è accorto che non aveva più la parrucca. Quel giorno infatti c'era un forte vento. 25. La minestra non mi piaceva, e perciò non l' ho finita. 26. Ti è piaciuta la minestra? - Sì, l' ho presa due volte. 27. Siamo andati a vedere l'ultimo film di Woody Alien, ma non ci è piaciuto. 28. Il film non ci piaceva, così noi siamo andati via alla fine del primo tempo. 29. Quella giacca costava troppo, per questo non l' ho comprata. E poi non mi piaceva molto. 30. Che bella macchina hai comprato! Chissà quanto è costata!

3.21.

1. Quando siamo entrati in casa, la mamma apparecchiava la tavola. 2. Ieri sera ti abbiamo aspettato fino a mezzanotte: perché non sei venuto? 3. I miei nonni sono stati sposati per cinquant'anni, poi hanno divorziato. 4. Mentre parlavo, il mio struzzo mi ascoltava in silenzio. 5. Stamani ho aspettato l'autobus per mezz'ora. Quando sono arrivato alla fermata, alcune persone aspettavano già da una decina di minuti. 6. Il volo è durato due ore: faceva bel tempo e a bordo non c'erano terroristi. 7. Mentre il professore spiegava l'uso dei tempi in italiano, alcuni studenti si sono addormentati. 8. Mia zia è rimasta chiusa in ascensore tutta la settimana. 9. Ieri mia sorella ha occupato il bagno dalle dieci del mattino alle cinque del pomeriggio. 10. Quando sono arrivato in ufficio, il direttore mi aspettava già da circa mezz'ora. Non sembrava molto contento. 11. I nostri vicini hanno cantato e [ hanno ] ballato per tutta la notte. 12. Giorgio è stato a letto con l'influenza tutta la settimana. Il medico l 'ha visitato alcune volte. 13. L'anno scorso ho lavorato per un mese come interprete. 14. Lunedì scorso c'era lo sciopero dei mezzi pubblici. 15. Dal 1973 al 1980 in Italia c'è stata la crisi economica. 16. Dott. Melani, scusi se non La ho ricevuta subito, ma quando Lei è arrivato io ero occupato. 17. Ieri, mentre lavavo la macchina, ha cominciato a piovere. 18. L'aereo è atterrato alle sette, e alle otto e un quarto i passeggeri erano ancora in fila per la dogana. 19. Si accomodi, dott. Melani; da molto tempo desideravo conoscerLa. 20. L'altra sera sono andato al ristorante cinese, ma mi sono sentito male dopo la prima portata.

3.22.

1. La cucina cinese non mi è mai piaciuta. 2. Alcuni anni fa mia moglie era sempre nervosa, ma poi ha cambiato carattere. 3. Una volta parlava bene il francese, ma poi l' ha dimenticato. 4. Io non sono mai stato in Francia. 5. Lo zio Nicola è sempre stato un dongiovanni, e non si è mai sposato. 6. Andrea, da giovane, praticava molti sport, ma dopo il matrimonio purtroppo ha smesso. 7. Il marito di mia sorella è sempre stato fannullone e incapace; chissà perché lei l 'ha sposato. 8. Marco è stato molte volte a Londra. Anch'io da giovane andavo spesso a Londra, perché avevo dei parenti in quella città. 9. Giovanni, da bambino, era sempre malato. 10. Io ho sempre avuto una salute di ferro: in tutta la mia vita non sono mai entrato in una farmacia. 11. Lo zio Nicola ha sempre fumato, eppure è sano come un pesce. 12. Da giovane mio padre era sempre distratto. A volte dimenticava anche il proprio nome. 13. Io ho sempre sogna t o di visitare l'Italia. 14. Quando ero studente, prendevo sempre dei buoni voti. 15. Un tempo mia madre cucinava sempre molte ottime torte, ma poi mia sorella ha cominciato a ingrassare e così lei ha dovuto smettere. 16. Quest'estate, in vacanza, pensavo sempre al mio ufficio e ne sentivo la mancanza. 17. Mio padre da giovane faceva l'acrobata; adesso però ha cambiato lavoro, e fa il banchiere. 18. Mio padre ha sempre amato gli struzzi. A me all'inizio non piacevano, ma poi mi sono abituato alla loro presenza. 19. Cosa pensi di Gino? - L' ho sempre considerato un idiota. 20. Mio nonno ha ottantatré anni e a pranzo ha sempre mangiato un pollo intero e ha sempre bevuto una bottiglia di vino rosso.

3.23.

1. Dovevo annaffiare le mie piante, ma in casa non c'era acqua. 2. Marta doveva andare dal parrucchiere, per questo ha fatto tardi. 3. Carlo voleva accompagnarci alla stazione, ma noi abbiamo preso un taxi. 4. Volevo imparare a guidare i carri armati, ma non sapevo a chi rivolgermi. 5. La lampadina si è fulminata, così ho dovuto cambiarla. 6. Volevo passare da te, ma ero in ritardo. 7. Avevamo voglia di mangiare qualcosa, ma non c'era tempo. 8. Volevo andare a fare shopping con Gianluca, ma lui ha detto che era occupato. 9. Il treno era in ritardo, così noi abbiamo dovuto aspettare due ore alla stazione. 10. Mia madre finalmente è guarita dall'influenza, ma ha dovuto prendere molti antibiotici. 11. E' inutile agitarsi tanto il giorno prima dell'esame, bisognava studiare di più nel corso del semestre. 12. Abbiamo imbiancato le pareti, ma prima è stato necessario togliere la carta da parati. 13. Era necessario portare subito il nonno dal dottore, ma era domenica. 14. Dovevo alzarmi alle sei, ma la sveglia non ha funzionato. 15. Sono stanco morto, perché stamani ho dovuto alzarmi alle sei. 16. Prima di prendere una decisione, bisognava consultare un avvocato. 17. Volevamo invitare Anna al cinema, ma lei ha rifiutato. 18. Bisognava spegnere la luce, prima di uscire. 19. Gianluca è partito? Sì, è dovuto partire ieri mattina. 20. Ieri ho riparato il frigorifero. Mario voleva aiutarmi, ma io ho preferito fare da solo.

3.24.

a) Da bambino mi piaceva molto giocare a calcio. Nel giorno del mio compleanno organizzavo sempre una grande partita; invitavo tutti i miei amici. Ma il giorno del mio compleanno di solito pioveva. Ricordo che una volta io e i miei amici avevamo molta voglia di giocare, ma naturalmente pioveva; però abbiamo deciso di giocare Io stesso, nonostante la pioggia. In giardino, il prato dove di solito noi giocavamo, era tutto coperto di acqua: non era possibile neppure vedere l'erba. C'erano almeno dieci centimetri di acqua. Eppure noi abbiamo giocato Io stesso, e ci siamo divertiti moltissimo. La sera, quando i miei amici sono tornati a casa, erano tutti sporchi di fango e bagnati fino alle ossa. Molti di loro si sono ammalati. Io invece dopo la partita stavo benissimo: ero stanco ma ero felice. A proposito, non ricordo neppure se quella partita l 'ho vinta o l 'ho persa; ma non ha importanza.

Ricordo invece che mia madre non era contenta, perché anch'io ero piuttosto sporco. Lei diceva [ ha detto ] che sembravo un minatore; allora sono andato subito in bagno, ho fatto la doccia, mi sono cambiato. Dopo, a cena, ho mangiato molto, perché avevo molto appetito. La cena era molto buona. Oltre ai miei genitori, c'erano anche mia sorella col marito, e la zia Paola. Di solito i miei genitori non mi permettevano di bere il vino, ma quel giorno era il mio compleanno e allora hanno fatto uno strappo alla regola e me l 'hanno permesso. Poi abbiamo mangiato la torta. L 'ha cucinata mia madre; lei cucinava benissimo le torte. Tutti amavano molto le sue torte e volevano venire a casa nostra apposta per mangiarle.

Mentre eravamo a tavola, è successa una cosa strana: la zia Paola, che era molto anziana, si è addormentata e è caduta dalla sedia. Per fortuna non si è fatta male; però si è spaventata molto. Era pallida e tremava; diceva che le girava la testa e si sentiva stanca. Forse ha mangiato troppo. Mio padre aveva paura, non voleva lasciarla tornare a casa da sola; così l 'ha accompagnata a casa in macchina. Sono andati via mentre noi eravamo ancora a tavola. Tutti erano preoccupati per la zia.

Quella sera siamo andati a letto molto tardi. Quando sono andato a letto, ancora pioveva. C'era un forte temporale, faceva freddo, tirava un forte vento. Ricordo che ha piovuto [ è piovuto ] tutta la notte. Ha smesso solo il giorno dopo.

b) Ieri alle sette e mezzo dormivo ancora. Mi sono alzato solo alle otto. Dalle otto alle otto e tre quarti mi sono lavato in bagno. Alle nove meno dieci ho cominciato a fare colazione. Alle nove e un quarto mi sono vestito. Verso le dieci sono uscito a prendere un po' d'aria. Ho comprato il giornale. Alle undici ero già in casa.

Alle undici e mezzo leggevo il giornale. A mezzogiorno ho fatto una telefonata importante. A mezzogiorno e mezzo stiravo. Ho stirato anche la mia giacca rosa. All'una ho controllato la posta elettronica: non ho ricevuto nessuna lettera. Dall'una e mezzo alle due ho pranzato. Alla fine del pranzo ho bevuto il caffè.

Alle tre meno venti sono uscito di nuovo; sono andato nel parco. Mi sono seduto su una panchina. Dalle tre alle quattro sono stato nel parco. Quindi alle tre e mezzo ero nel parco, ero seduto sulla panchina. Alle quattro ha cominciato a piovere, quindi sono andato a casa. Alle quattro e dieci sono rientrato in casa.

Alle quattro e mezzo ascoltavo alla radio il «Lago dei cigni». Alle cinque ho aperto la finestra perché avevo caldo. Dalle cinque alle cinque e mezzo ho letto alcune riviste. Alle sei mi sono vestito di nuovo per andare in palestra. Alle sei e dieci sono entrato nella metropolitana. Alle sei e trentacinque ero in palestra. Alle sette facevo ginnastica. Alle sette e mezzo ho fatto la doccia.

Alle sette e quarantacinque ero di nuovo nella metropolitana. Uscito dalla metropolitana, sono andato al supermercato per fare la spesa. Ho preso un carrello perché dovevo comprare molte cose. Alle otto e mezzo quindi ero nel supermercato e facevo la spesa. Ho comprato molti surgelati. Alle otto e quaranta ho pagato e sono uscito dal supermercato. Verso le nove ero già a casa.

Appena entrato, ho messo subito tutti i prodotti nel frigorifero. Alle nove e mezzo ho cenato. Mentre cenavo, mi ha telefonato la nonna. Aveva molte cose da dirmi. Alle dieci ero ancora al telefono con lei. Alle dieci e dieci guardavo la televisione. Ho visto un vecchio film in bianco e nero. Mi è piaciuto molto. Verso mezzanotte mi sono spogliato e sono andato a letto. A mezzanotte e un quarto dormivo.

Ieri dunque non ho fatto nulla di speciale, come al solito.

3.25.

1. Sono stato in casa tutto il giorno. 2. Perché non sei andato a lavorare? 3. Oggi ha piovuto [è piovuto] per due ore. 4. Mentre pioveva, dormivo. 5. Che cosa avete mangiato al ristorante? 6. Da giovane, abitavo a Milano. 7. Ho abitato a Milano per sei anni. 8. Quante volte sei stato in Italia? 9. Quando hai telefonato, facevo la doccia. 10. Chi c'era alla festa? - C'erano Andrea, Nicola e altra gente che non conosci. 11. Non sono andato a lavorare, perché ero malato. 12. Il gatto ha aperto il frigorifero e ha mangiato la carne per il pranzo. 13. Hai già letto questo libro? 14. Quando è entrata, ha capito subito che parlavamo di lei. 15. Ieri siamo stati al cinema. 16. Ho lavorato in questa ditta per dieci anni. 17. Domenica sera, alle dieci, eravamo ancora in viaggio. 18. Stamani volevo uscire, ma poi ha cominciato a piovere. 19. Ieri il mio telefono non funzionava. 20. Li abbiamo aspettati per un'ora, poi siamo andati via. 21. Mia sorella ha parlato al telefono per un'ora con il fidanzato. 22. Avevo bisogno di soldi, così sono andato al bancomat. 23. Dopo la festa, la cucina era piena di piatti sporchi. 24. Quando sono arrivato, non c'era più nessuno. 25. Il viaggio è durato tre ore.

3.26.

a) 1. Quando sono arrivato a casa, la nonna aveva già preparato il pranzo. 2. La donna è entrata nella camera di suo figlio perché voleva vedere se lui si era addormentato. 3. Ieri Anna era molto stanca, perché la notte prima non aveva dormito. 4. Quando Giulia ha saputo che suo marito l' aveva tradita, l 'ha lasciato subito. 5. Ero appena uscito, quando tu mi hai telefonato. 6. Il professore ha dovuto ripetere la spiegazione, perché alcuni studenti non avevano capito. 7. Quando siamo arrivati all'aeroporto, il nostro aereo era già partito. 8. Quando ci siamo conosciuti, tu non avevi ancora finito l'università. 9. Giulia non conosce Londra, perché purtroppo non c' è mai stata. 10. A Giulia è piaciuta molto Londra; non c' era mai stata.

b) 1. L'ultima volta che Anna è venuta a casa nostra, ho notato che aveva cambiato pettinatura. 2. Quando siamo entrati nel teatro, il primo atto era già cominciato. 3. Oggi finalmente Giovanni mi ha reso il libro che gli avevo prestato due mesi fa. 4. Ho incontrato il padre di Giovanni: com'è vecchio! L'ultima volta non mi era sembrato così vecchio. 5. Adriano ha trovato il suo ombrello nel posto in cui lo aveva lasciato. 6. Ieri abbiamo regalato alla nonna un computer; lei aveva sempre desiderato un computer. Anch'io ho sempre desiderato un computer, ma nessuno me l' ha regalato. 7. Oggi avevo voglia di parlare con qualcuno, e così ho telefonato a mia zia. Avevo dimenticato che lei è morta due anni fa. 8. Prima di oggi non ero mai stato al circo. 9. Giulia non è mai stata a Firenze; ci andrà il mese prossimo. 10. Ho letto il libro che mi avevi consigliato, ma non mi è piaciuto. 11. Quando sono arrivati i soccorsi, l'uomo era già morto. 12. Ieri non sono venuto al cinema con voi, perché avevo già visto quel film.

c) 1. Gianni mi ha detto che è tornato dalle vacanze due giorni fa. 2. Ho letto sul giornale che i termini per l'iscrizione al concorso erano scaduti due giorni prima. 3. Ho detto a mia moglie che ieri sono rimasto in ufficio per lavoro, invece ho giocato a poker con gli amici. 4. Ieri sera mia moglie non mi ha permesso di uscire, perché la sera prima ero tornato tardi. 5. Ieri sera ho telefonato a Marco, ma lui non era in casa. 6. Il mio appartamento era in disordine, perché la sera precedente avevo dato una festa. 7. Giovanni, cosa hai fatto venerdì scorso? 8. I miei genitori sapevano del mio arrivo, perché li avevo avvertiti il giorno prima. 9. I ragazzi hanno molta fame, perché ieri sera non hanno mangiato quasi niente. 10. Al mattino i ragazzi avevano molta fame, perché la sera precedente avevano mangiato poco.





Дата публикования: 2015-01-14; Прочитано: 2678 | Нарушение авторского права страницы | Мы поможем в написании вашей работы!



studopedia.org - Студопедия.Орг - 2014-2024 год. Студопедия не является автором материалов, которые размещены. Но предоставляет возможность бесплатного использования (0.021 с)...