Студопедия.Орг Главная | Случайная страница | Контакты | Мы поможем в написании вашей работы!  
 

ISBN 978-5-17-039717-4 17 страница



2.39.

1. Sto per uscire. 2. Hai finito la traduzione? — No, ma la sto per finire. 3. Elisabetta sta per partire per le vacanze. 4. Sta per piovere. 5. La lezione sta per finire. 6. Il nonnodi Guido sta per morire. 7. Stiamo per andare al mare. 8. Pietro e Sandra stanno per sposarsi. 9. Sto per partire. 10. I ragazzi stanno per tornare. 11. La lezione sta per cominciare. 12. Sto per trasferirmi in un nuovo appartamento. 13. Gli ospiti stanno per arrivare. 14. Mia sorella sta per laurearsi: ha già finito di scrivere la tesi. 15. La benzina sta per finire; dobbiamo fermarci alla stazione di rifornimento.

PARTE III:
I TEMPI DEL PASSATO

3.1.

a) 1. Sì, ho mangiato. Sì, ho dormito. Sì, ho camminato molto. Sì, ho riposato. 2. Sì, ho studiato. Sì, ho bevuto. Sì, ho passeggiato. Sì, ho viaggiato in treno. Sì, ho lavorato molto. 3. Sì, stamani sono uscito/a. Sì, sono partito/a. Sì, sono stato/a in Italia. Sì, ieri sono restato/a a casa. Sì, sono andato/a al ristorante. 4. Sì, sono nato/a a Mosca. Sì, sono tornato/a tardi. Sì, sono passato/a da Giovanni. Sì, sono andato/a alla festa. 5. Sì, sono venuto/a in autobus. Sì, sono salito/a a piedi. Sì, sono sceso/a in ascensore. Sì, sono andato/a in centro. Sì, sono stato/a al mercato.

b) 1. Sì, abbiamo mangiato al ristorante. Sì, abbiamo bevuto. Sì, abbiamo scritto. Sì, abbiamo letto molto. 2. Sì, abbiamo dormito bene. Sì, abbiamo avuto molto da fare. Sì, abbiamo studiato. 3. Sì, abbiamo viaggiato in treno. Sì, abbiamo camminato molto. Sì, abbiamo lavorato molto. Sì, abbiamo riposato. 4. Sì, stamani siamo usciti/e presto. Sì, siamo stati/e in Italia. Sì, ieri siamo restati/e a casa. Sì, siamo andati/e alla festa. 5. Sì, siamo venuti/e in autobus. Sì, siamo tornati/e tardi. Sì, siamo andati/e in centro. Sì, siamo stati/e al cinema.

3.2.

1. Mangiato; lavorato; andato; comprato; cominciato. 2. Tagliato; dato; pensato; arrivato; tornato. 3. Tenuto; potuto; voluto; venduto; conosciuto. 4. Ricevuto; piovuto; cresciuto; piaciuto; caduto. 5. Pulito; finito; uscito; partito; salito. 6. Capito; dormito; riuscito; impazzito; dimagrito. 7. Riso; deciso; chiuso; chiesto; rimasto; risposto. 8. Visto [veduto]; preso; reso; perso [perduto]. 9. Acceso; sceso; offeso; successo. 10. Letto; scritto; vinto; spento; pianto. 11. Messo; smesso; promesso; permesso. 12. Scelto; raccolto; tolto. 13. Nato; bevuto; vissuto. 14. Venuto; morto; aperto; offerto; detto. 15. Stato; avuto; fatto.

3.3.

a) 1. Ho mangiato. Ho bevuto. Hai mangiato. Hai bevuto. Abbiamo mangiato. Abbiamo bevuto. 2. Hanno scritto. Hanno letto. Hai scritto. Hai letto. Ho scritto. Ho letto. 3. Hai fatto. Ha fatto. Abbiamo fatto. 4. Hai detto. Hai detto. Avete detto. 5. Hanno lavorato. Ho lavorato. Ha lavorato. 6. Ha riso. Hanno riso. Abbiamo riso. 7. Non ho potuto. Non ho voluto. Non hai potuto. Non hai voluto. Non hanno potuto. Non hanno voluto. 8. Ho aperto. Ho chiuso. Abbiamo aperto. Abbiamo chiuso. Ha aperto. Ha chiuso. 9. Hai pulito. Hai lavato. Ha pulito. Ha lavato. Hanno pulito. Hanno lavato. 10. Ho visto. Ho sentito. Ha visto. Ha sentito. Avete visto. Avete sentito.

b) 1. Hai acceso. Hai spento. Hanno acceso. Hanno spento. Ho acceso. Ho spento. 2. Ho preso. Ho dato. Ha preso. Ha dato. Abbiamo preso. Abbiamo dato. 3. Hai chiesto. Hai risposto. Ho chiesto. Ho risposto. Avete chiesto. Avete risposto. 4. Ho scelto. Ha scelto. Abbiamo scelto. 5. Ho comprato. Ho venduto. Hanno comprato. Hanno venduto. Hai comprato. Hai venduto. 6. Ha promesso. Hanno promesso. Avete promesso. 7. Hanno trovato. Hanno perso. Abbiamo trovato. Abbiamo perso. Ho trovato. Ho perso. 8. Ho pensato. Ha pensato. Abbiamo pensato. 9. Ha insegnato. Ha imparato. Abbiamo insegnato. Abbiamo imparato. Hai insegnato. Hai imparato. 10. Abbiamo cominciato. Abbiamo finito. Ho cominciato. Ho finito. Hanno cominciato. Hanno finito.

3.4.

1. Sono stato. Sei stata. Siamo stati [state]. 2. E' nato. E' morto. Sono nati [nate]. Sono morti [morte]. 3. Siete andati [andate]. Siete venuti [venute]. Sei andata. Sei venuta. Sono andato. Sono venuto. 4. E' partito. E' tornato. Siamo partiti [partite]. Siamo tornati [tornate]. Sono partiti [partite]. Sono tornati [tornate]. 5. Sono arrivata. Sono arrivato. Sono arrivati [arrivate]. 6. Sei entrato. Sei uscito. Sei entrata. Sei uscita. Siamo entrati [entrate]. Siamo usciti [uscite]. 7. Sono saliti [salite], Sono scesi [scese]. E' salito. E' sceso. Sono salita. Sono scesa. 8. Sono rimasto. Sei rimasta. Sono rimasti [rimaste]. 9. E' successo. 10. E' finito.

3.5.

1. Mi sono addormentata. Mi sono svegliata. Si è addormentato. Si è svegliato. Ci siamo addormentati [addormentate]. Ci siamo svegliati [svegliate]. 2. Vi siete sbagliati [sbagliate]. Ti sei sbagliata. Mi sono sbagliato. 3. Ci siamo incontrati [incontrate]. Ci siamo salutati [salutate]. Ci siamo conosciuti [conosciute]. Si sono incontrati [incontrate]. Si sono salutati [salutate]. Si sono conosciuti [conosciute]. 4. Mi sono spogliato. Mi sono vestito. Si è vestito. Si è spogliato. Si sono vestiti. Si sono spogliati. 5. Si è lavato. Si è lavata. Si sono lavati [lavate]. 6. Vi siete divertiti [divertite]. Vi siete annoiati [annoiate]. Mi sono annoiata. Mi sono divertita. Ti sei annoiata. Ti sei divertita. 7. Mi sono alzato. Vi siete alzati [alzate]. Ti sei alzata. 8. Mi sono ammalato. Si è ammalato. Si sono ammalati [ammalate]. 9. Mi sono sposato. Mi sono sposata. Ci siamo sposati. 10. Si è arrabbiato. Si è arrabbiata. Si sono arrabbiati [arrabbiate]. 11. Mi sono offesa. Mi sono offeso. Si sono offesi [offese]. 12. Si è raffreddato. Si è raffreddata. Ci siamo raffreddati [raffreddate]. 13. Si sono guardati [guardate]. Ci siamo guardati [guardate]. Vi siete guardati [guardate]. 14. Ci siamo abbracciati [abbracciate]. Ci siamo baciati [baciate]. Si sono abbracciati [abbracciate]. Si sono baciati [baciate]. Vi siete abbracciati [abbracciate]. Vi siete baciati [baciate]. 15. Ci siamo salutati [salutate]. Vi siete salutati [salutate]. Si sono salutati [salutate].

3.6.

a) 1. Alla festa abbiamo cantato una canzone e abbiamo suonato il pianoforte. 2. Il nonno ha mangiato tutta la torta, e poi ha dormito male. 3. Gli studenti non hanno fatto i compiti, perché sono stati occupati. 4. Io ho perso il portafoglio. 5. Loro sono arrivati in ritardo. 6. Non ho capito quello che hai detto; puoi ripetere, per favore? 7. Ho avuto l'influenza e sono stato a letto tutta la settimana. 8. Silvio è andato in un centro commerciale e ha comprato un regalo per la sua fidanzata. 9. Mia sorella ha invitato gli amici a casa. Loro sono venuti, hanno mangiato e hanno bevuto tutto, e poi sono andati via. 10. Hai fatto molti errori, non hai studiato abbastanza. 11. Che cosa avete regalato a Giulia per il suo compleanno? 12. Ieri sera mia nonna è tornata tardi perché è stata in discoteca con gli amici. 13. Oggi, per la strada, ho trovato un portafoglio pieno di soldi. 14. Dove avete passato le vacanze? — Siamo stati due settimane in Turchia. 15. Il gatto ha sporcato tutto il corridoio. Ha avuto mal di stomaco. 16. Ho visto questo film due anni fa al cinema. 17. Ciao, Carlo! Quando sei tornato dalle vacanze? Come è andato il viaggio? 18. Abbiamo aspettato l'autobus per mezz'ora, poi abbiamo deciso di andare a piedi. 19. Questo mese io non ho ricevuto lo stipendio. 20. Il gatto è guarito e ha promesso che non sporcherà più il corridoio.

b) 1. Dove siete stati in vacanza? — Siamo stati al mare. 2. Hai avuto paura? 3. Mio padre è stato molte volte in America. 4. Hai fatto tutto da sola. Sei stata brava! 5. Ieri, quando sono uscito, ho dimenticato di mettermi i pantaloni. 6. A che ora sono tornate Laura e Luisa? 7. Povere ragazze, non hanno avuto neppure un attimo di riposo. 8. Abbiamo messo in ordine la stanza e abbiamo pulito il tappeto. 9. Ieri per la strada ho incontrato un mio vecchio amico. 10. Laura ha preso l'autobus sbagliato. Allora è scesa dall'autobus e è andata a piedi. 11. Non ho fatto in tempo a passare da te. Ho avuto molte cose da fare. 12. Ho portato il cane a passeggiare nel parco. 13. Piero ieri è restato a letto fino a mezzogiorno. Poi ha fatto colazione, e è tornato di nuovo a letto. 14. Loro sono andati a cena al ristorante con i colleghi. 15. Il dottore ha consigliato a mia madre di dimagrire. 16. Il direttore mi ha chiamato nel suo ufficio e mi ha detto che io sono il suo peggior impiegato. 17. Mio fratello ha aiutato la mamma in cucina: ha tagliato la cipolla e ha sbucciato le patate. 18. Abbiamo salutato tutti e siamo andati via. 19. Napoleone è morto a Sant'Elena. 20. Nel bosco sono nati molti funghi. 21. Siamo andati nel bosco e abbiamo raccolto i funghi. 22. Sono tornato dalle vacanze lunedì e ho ricominciato a lavorare martedì. 23. Mio cugino ha comprato una macchina usata. 24. Sabato scorso ho invitato a cena i miei colleghi; mia moglie ha cucinato molto bene. 25. Che colore hai scelto per la copertina del tuo libro? — Ho scelto il verde.

c) 1. Mio nonno ha morso il nostro cane. 2. Tutti siamo partiti per le Maldive, il nonno e il cane sono restati soli in casa. 3. Mia moglie ha speso tutto il mio stipendio in cosmetici. 4. Io ho deciso di divorziare. 5. Sono andato in ufficio a piedi perché hanno rubato la mia macchina. 6. Io ho preso l'ascensore, tu invece sei sceso a piedi. 7. Quando il nonno è morto, ha lasciato tutti i soldi al suo pappagallo. 8. Ho fatto colazione alle otto e poi sono andato di corsa in ufficio. 9. Io ho scritto una lettera ai miei genitori. 10. Il mio struzzo è scappato; avete visto dov' è andato? 11. Ieri ha piovuto [ è piovuto ] tutto il giorno. 12. Mia figlia è nata in agosto. 13. Mario ha raccontato una barzelletta, ma nessuno ha riso. 14. Oggi non sono andato in ufficio: sono stato a casa e ho letto un giallo di Marinina. 15. Che è successo? Ho sentito un rumore strano. 16. Anna ha detto che è andata in discoteca, invece è andata in biblioteca. 17. Avete ricevuto la mia lettera? 18. Ieri sera siamo stati al ristorante. 19. Abbiamo chiesto il conto al cameriere, abbiamo pagato, e poi siamo andati via. 20. Perché hai chiuso la porta? 21. Chi ha spento la luce? 22. Chi ha preso il mio ombrello? 23. Abbiamo fumato una sigaretta e abbiamo bevuto un bicchiere di cognac. 24. Il direttore ha preso la penna e ha firmato la lettera. 25. Perché hai messo in disordine la mia scrivania? Hai mescolato tutte le mie carte!

3.7.

1. Mario è andato al bar, ha bevuto un caffè e poi è tornato a casa. 2. Mario e sua sorella sono usciti in giardino e hanno raccolto i fiori. 3. Lui si è spogliato e si è fatto la doccia. 4. Laura si è sbagliata. 5. Non mi è piaciuto affatto quello che hai detto. 6. Uno sconosciuto si è avvicinato e mi ha chiesto una sigaretta. 7. La bambina ha visto un ragno e si è spaventata. 8. Anna e Laura sono tornate a casa, si sono tolte il cappotto e hanno cucinato il pranzo. 9. Siamo restati a casa tutto il giorno. 10. Hanno comprato una nuova casa, perché hanno guadagnato molto. 11. Ci siamo incontrati alla fermata. 12. A che ora è partito il treno per Milano? 13. Tania è stata a Venezia. Venezia le è piaciuta molto. 14. Tania ha visitato Venezia e ha visto tutti i suoi monumenti. 15. Mia madre si è svegliata alle otto e poi ha svegliato mia sorella. Io invece mi sono svegliato un'ora dopo, mi sono fatto la barba e ho fatto colazione. 16. Mia sorella ha lasciato il lavoro perché si è ammalata. Io invece non mi sono ammalato. 17. Luisa è entrata in casa e si è tolta il cappotto. 18. Lei ha finito di studiare e si è lavata i capelli. 19. Ho chiuso il libro, ho spento la luce e mi sono addormentato. 20. I nostri vicini hanno chiesto un prestito alla banca e hanno comprato una macchina nuova. 21. Siamo arrivati sulla spiaggia, ci siamo spogliati e abbiamo fatto il bagno. 22. Anna è stata in vacanza a Rimini, ma non si è divertita affatto. 23. Io e mia moglie abbiamo scelto le tende per il salotto. 24. Mia sorella sì è vestita, si è pettinata, si è truccata e poi è uscita.

3.8.

Essere: Scappare. Scendere. Tornare. Andare. Venire. Passare. Correre [1]. Saltare. Fuggire. Arrivare. Rincasare. Montare. Partire. Salire. Entrare. Uscire. Cadere. Emigrare. Precipitare. Scivolare. Penetrare. Cascare. Accorrere. Evadere. (Riuscire). (Accadere). (Scadere). (Avvenire). (Svenire). (Rinvenire). (Intervenire).

Avere: Passeggiare. Camminare. Correre [2]. Marciare. Viaggiare. Girare. Vagare. Nuotare. Galleggiare. Navigare. Volare. Circolare. Sciare. Ballare.

3.9.

a) 1. Il professore è scivolato su una buccia di banana. 2. I soldati hanno marciato nella piazza per mezz'ora. 3. A che ora sei passato da noi? 4. Appena abbiamo saputo che tu sei tornato, siamo venuti a trovarti. 5. Mio marito è uscito dopo pranzo per comprare le sigarette, e è rincasato alle due di notte. 6. Abbiamo passeggiato nel parco e abbiamo respirato l'aria fresca della sera. 7. L'acqua della piscina era fredda, ma ho nuotato lo stesso. 8. Il treno è arrivato con due ore di ritardo. 9. I ragazzi hanno corso sulla spiaggia per tutto il giorno. 10. Laura ha camminato da sola nella strada buia. 11. Matteo e Franco sono corsi a casa, quando ha cominciato a piovere. 12. Lo zio di Franco è emigrato in Australia. 13. Mio fratello non ha mai viaggiato in aereo. 14. Prima di trovare il regalo per Anna abbiamo girato molto per i negozi. 15. Paolo è uscito dal casinò con le tasche vuote. 16. Mi dispiace, Signore, ma il Suo aereo è partito dieci minuti fa. 17. Come siete andati in Germania? - Abbiamo viaggiato in macchina. 18. Il nonno, per sbaglio, è entrato nel bagno delle donne. 19. Sono salito a piedi, perché l'ascensore è guasto. 20. Lucia ieri ha camminato così tanto, che ha consumato le scarpe.

b) 1. Quando siamo stati al mare abbiamo passeggiato, abbiamo nuotato, siamo andati in bicicletta, abbiamo parlato con gli amici. 2. Appena hanno sentito l'allarme, i ladri sono scappati subito. 3. Chi è venuto con te al cinema, ieri sera? - Sono venute Maria e Paola. 4. Io non ho passeggiato, ma sono andato a fare delle cose importanti. 5. Paolo ha dato l'esame di tedesco ma non è riuscito a prendere un bel voto. Il professore gli ha chiesto molte cose, ma lui non ha risposto. 6. I miei genitori hanno camminato molto e sono arrivati tardi. 7. Il gatto è saltato sulla tavola e ha mangiato tutto il salame. 8. I bambini hanno attraversato la strada e sono rientrati in casa. 9. In questo semestre noi abbiamo saltato solo sei lezioni di italiano. 10. Prima di trovare un parcheggio per la macchina, ho girato per due ore intorno all'isolato. 11. Da giovane, mio nonno ha viaggiato molto. E' stato anche in India. 12. Ieri è caduta la neve. 13. Franco e sua moglie ieri sono venuti da me e sono restati fino alle undici. 14. L'elettricista è montato sul tetto e ha riparato l'antenna. 15. Quando nel bar è cominciata la rissa, la polizia è intervenuta e ha picchiato tutti i clienti, anche quelli che non hanno fatto niente.

3.10.

Essere: Diventare. Sembrare. Arrossire. Invecchiare. Dimagrire. Mancare. Crescere. Nascere. Impallidire. Piacere. Morire. Bastare. Dipendere. Capitare. Costare. Ringiovanire. Rincretinire. Durare. Ammutolire. Ingrassare. Imbruttire. Impazzire. Apparire. Sparire. Succedere. Esistere. Marcire.

Avere: Lavorare. Tossire. Riposare. Parlare. Digiunare. Pensare. Dormire. Ridere. Sbagliare. Sudare. Litigare. Pranzare. Invidiare. Singhiozzare. Balbettare. Starnutire. Russare. Gridare. Oziare. Gesticolare. Ragionare. Aspettare. Agire. Insistere. Sorridere.

Essere / Avere: Cambiare. Aumentare. Diminuire. Guarire. Resuscitare. Bruciare. Servire. Smettere.

3.12.

a) 1. I miei genitori hanno trascorso le vacanze in Grecia. 2. Laura ha parlato tutta la sera del suo nuovo fidanzato. 3. Che cosa avete fatto? Siete impazziti? 4. Al mare abbiamo conosciuto due ragazzi di Milano. 5. Suo figlio è cresciuto molto, Signora Rossi. 6. Abbiamo cenato tutti insieme al ristorante; gli uomini hanno discusso fra loro di politica, le donne hanno parlato del più e del meno. 7. Prima dell'esame, gli studenti hanno cominciato a studiare alle tre di mattina. 8. La lezione è cominciata alle nove. 9. Laura è ingrassata, è invecchiata, ha perso i denti. 10. A che ora hai finito di studiare? 11. Il latte è finito: chi va a comprarlo? 12. Mio fratello ha rapinato molte banche; è diventato famoso. 13. John ha studiato l'italiano per due anni. 14. Domenica scorsa mia sorella ha dormito tutto il giorno, poi, verso sera, si è messa a tavola e ha mangiato con appetito. 15. Vivere del solo stipendio è diventato difficile per molte famiglie. 16. Dove hai passato le vacanze? 17. Laura è passata da me alle cinque. 18. Mario ha lavorato per due anni in una ditta di import-export. 19. La nostra città è cambiata molto, negli ultimi anni. 20. La mamma ha tagliato la torta e poi ha chiamato i ragazzi a tavola. 21. Abbiamo messo in ordine la soffitta e abbiamo buttato molta roba inutile. 22. Il prezzo dei pomodori è aumentato. 23. Lo spettacolo è durato solo mezz'ora. 24. Al bar io ho preso un caffè, Elisabetta invece non ha bevuto niente. 25. I suoi quadri sono piaciuti a tutti: hanno impressionato anche me.

b) 1. Ieri ho esagerato con la birra; per questo adesso ho mal di testa. 2. Non ho comprato la frutto, perché i soldi che mi hai dato non sono bastati. 3. Quest'anno abbiamo viaggiato molto. 4. Andrea, sono io! Non hai riconosciuto la mia voce? 5. Mio zio ha litigato con i vicini di casa e si è arrabbiato moltissimo. 6. Ieri, appena siamo usciti, è scoppiato un forte temporale. 7. La mia salute negli ultimi tempi è peggiorata. 8. Ho incontrato il dott. Rossi in corridoio, ma non ci siamo salutati. 9. Bella, la tua nuova macchina! Quanto è costata? 10. All'improvviso è mancata la luce, e siamo rimasti al buio. 11. I nostri vicini stanotte non hanno potuto dormire, perché io ho suonato la tromba. Ho fatto un bel concerto. 12. Abbiamo acceso la televisione e abbiamo guardato un film. 13. Lo spettacolo è stato divertente, ci è piaciuto molto. 14. Carlo invece durante lo spettacolo si è addormentato e ha russato. Ha dormito fino alla fine. 15. Il nonno ha finito di leggere l'elenco telefonico, e ora ha cominciato le pagine gialle. Ha imparato molte pagine a memoria. 16. L'estate è finita, è cominciato l'inverno. 17. Carlo ha capito di sbagliare e è arrossito. 18. Dove sono finiti i miei occhiali? Li cerco da un'ora! 19. Quando sono salito sull'autobus, mi sono accorto che non avevo i soldi per il biglietto. 20. A casa mia sono successe cose molto strane. 21. Il tuo struzzo è diventato molto grasso; che cosa ha mangiato? 22. Mia madre ha cambiato idea: ha deciso di restare a casa, stasera. 23. Il tempo è cambiato: oggi fa più freddo di ieri. 24. Chi ha preso i soldi che ho messo nel cassetto? Sono spariti! 25. Stanotte la temperatura è andata sotto zero e ha nevicato [ è nevicato ].

c) 1. Siamo partiti alle nove di mattina e siamo arrivati alle dieci di sera. 2. Io e Mario ieri abbiamo giocato a tennis insieme, e come al solito ho vinto io. 3. Mio nonno da giovane era cleptomane, ma poi è stato in prigione e è guarito. 4. Cosa è successo a Carlo? Mi è sembrato piuttosto depresso. 5. I fatti di cui ti parlo sono accaduti molto tempo fa. 6. Ha messo due cucchiai di zucchero nel caffè. 7. Mio marito è cambiato molto negli ultimi anni: è ingrassato di almeno trenta chili. 8. I miei genitori hanno vissuto [ sono vissuti ] tre anni a Roma. 9. Ieri ha cominciato a piovere alle due, e ha smesso alle nove. 10. Quando lei è entrata nella stanza, lui è uscito. 11. Giovanni è diventato ricco, ma è rimasto tirchio come prima. 12. Perché hai permesso ai bambini di uscire con questo tempo? 13. Il concerto è piaciuto a tutti, però non è durato molto. 14. Questo pianoforte è appartenuto a Mozart. 15. Mio padre è andato al bar con i colleghi e ha offerto da bere a tutti. 16. In questi giorni ha piovuto [ è piovuto ] molto, e il livello del fiume è cresciuto. 17. Abbiamo invitato la zia a cena, ma lei non è venuta. 18. Carlo improvvisamente si è sentito male e è svenuto. 19. Lui ha sentito freddo e ha chiuso la finestra. 20. Ho lavato la camicia con il nuovo detersivo e le macchie sono sparite. 21. Il direttore ha aumentato gli stipendi a tutti gli impiegati. 22. Quando ho tagliato la cipolla, ho pianto. 23. Dopo che ha divorziato, ha ricominciato a vivere. 24. La nonna ha aperto la finestra, e il gatto è scappato. 25. La ditta ha ridotto il personale per via della crisi. 26. I termini per la presentazione della domanda sono scaduti in gennaio. 27. Mia sorella ieri sera ha partecipato a una gara di ballo. 28. Ieri c'è stato un attentato al ristorante «Vecchia Napoli», ma per fortuna non ci sono state vittime. 29. Quando la bomba è esplosa, tutto l'edificio è bruciato e poi è crollato. 30. Il cane è restato immobile davanti al negozio e ha aspettato la sua padrona.

3.13.

1. Laura non è mai uscita da sola. 2. Nonna, hai di nuovo perso la mia carta di credito! 3. Carlo è appena arrivata da Roma. 4. Ho sempre detto che lui è uno stupido. 5. Ho quasi finito di fare i compiti. 6. In cortile noi non abbiamo mai incontrato nessuno. 7. Non sono più andato in quella discoteca, perché non mi piace. 8. Gli studenti sono già andati via e il professore ha già spento la luce. 9. Mia nonna è appena tornata dall'Amazzonia. Lei ha partecipato a un safari e ha visto molti elefanti. 10. Lo spettacolo è già cominciato. 11. Tu non hai ancora letto il giornale? 12. Anna, hai già apparecchiato la tavola? 13. Da quando Mario è partito, io non ho più avuto notizie di lui. 14. Mamma, sei già andata a fare la spesa? 15. Voi non avete ancora imparato il passato prossimo. 16. Ho già visto quella persona da qualche parte. 17. Anna è appena uscita. 18. Non ho più visto quella ragazza. 19. Non posso venire al cinema con voi, non ho ancora finito di studiare. 20. Lucia è stata dal parrucchiere; ha di nuovo cambiato pettinatura. 21. Questo esercizio è già finito.

3.14.

1. Sono dovuto uscire, non ho potuto prendere il tè con voi. 2. Laura non è potuta tornare a casa, e per questo ho dovuto pranzare da solo. 3. Oggi ho dovuto tagliare l'erba in giardino. 4. I miei genitori sono voluti andare al ristorante in tassì. 5. Gianna è dovuta uscire subito dopo pranzo. 6. Il professore non è potuto venire, gli studenti sono dovuti andare via. 7. Non abbiamo potuto guardare la televisione, perché abbiamo dovuto studiare. 8. Mia moglie oggi non ha voluto lavare i piatti, perché è l'otto marzo. 9. Anna e sua sorella sono dovute partire improvvisamente. 10. Carlo oggi ha dovuto riparare il frigorifero. 11. Ho dovuto essere presente. 12. Ho voluto essere sincero con lui. 13. Laura è voluta restare a casa. 14. Non hai saputo essere abbastanza gentile con gli ospiti. 15. Non ho potuto essere puntuale, purtroppo.

3.15.

a) 1. Non ho potuto rispondere al telefono. 2. Ho dovuto occuparmi [ mi sono dovuto occupare ] personalmente di quella faccenda. 3. Lucia non è potuta andare dal dottore. 4. Non ho potuto fermarmi [non mi sono potuto fermare ] da te, perché sono dovuto correre a casa. 5. Laura ha voluto sedersi [ si è voluta sedere ]. 6. Le ragazze hanno voluto riposarsi [ si sono volute riposare ]. 7. Paolo non ha potuto aspettarci [non ci ha potuto aspettare ]. 8. Ho voluto cambiarmi [ mi sono voluto cambiare ] prima di uscire. 9. Avete dovuto svegliarvi [ vi siete dovuti svegliare ] presto. 10. Non ha voluto parlarne [non ne ha voluto parlare ].

b) 1. Ho dovuto vestirmi [ mi sono dovuto vestire ] in fretta. 2. Siamo dovuti tornare a casa. 3. Mio fratello ha voluto prepararsi [ si è voluto preparare ] un aperitivo. 4. Sono dovuto uscire per un minuto. 5. Non abbiamo potuto aspettare. 6. Ho dovuto trasferirmi [ mi sono dovuto trasferire ] in un'altra città. 7. Quella donna non ha voluto occuparsi [non si è voluta occupare ] della famiglia. 8. Hanno dovuto vestirsi [ si sono dovuti vestire ] bene, perché sono voluti andare a teatro. 9. Come hai potuto addormentarti [ ti sei potuto addormentare ] durante il primo atto? 10. Gli zii non hanno voluto fermarsi [non si sono voluti fermare ] a cena, per fortuna.

3.16.

1. Il film non mi è piaciuto. 2. Le sue giustificazioni mi sono sembrate strane. 3. Ti sono piaciute le mie fotografìe? 4. A Roma i soldi non ci sono bastati, così non abbiamo comprato molti regali per gli amici. 5. I tuoi consigli gli sono serviti molto. 6. Ho presentato la mia ragazza ai miei genitori: lei gli è piaciuta molto. 7. Parigi mi è piaciuta più di Berlino. 8. Carlo mi è sembrato un po' stanco, oggi. 9. I tuoi amici mi sono sembrati simpatici. 10. Oggi sono uscito con la pistola, ma per fortuna non mi è servita. 11. I musei italiani mi sono piaciuti molto. 12. A Roma i prezzi mi sono sembrati piuttosto alti. 13. Abbiamo visto la nuova casa di Giorgio, ma non ci è piaciuta. 14. Ciao, Dino, che ti è successo?Perché sei così triste? 15. Ti sono bastati i soldi, per fare la spesa? - Sì, mi sono bastati. 16. Ieri sera mi sono successe molte cose strane. 17. Il suo comportamento in quell'occasione non mi è piaciuto. 18. Una volta mia sorella ha assaggiato la pizza, ma non le è piaciuta. 19. Questa macchina mi è costata ventimila euro. 20. La nuova insegnante mi è sembrata molto brava.





Дата публикования: 2015-01-14; Прочитано: 1345 | Нарушение авторского права страницы | Мы поможем в написании вашей работы!



studopedia.org - Студопедия.Орг - 2014-2024 год. Студопедия не является автором материалов, которые размещены. Но предоставляет возможность бесплатного использования (0.022 с)...